IL VILLAGGIO NOVATEX
sostenuto in collaborazione con il Centro Aiuti per l'Etiopia ODV ETS
In collaborazione con il Centro aiuti per l'Etiopia, Novatex ha avviato un progetto pluriennale di sostegno a distanza a favore di bambini e famiglie, in condizioni di fragilità sociale ed economica. La formula di sostegno a distanza pluriennale permette alle famiglie in difficoltà di offrire ai propri figli un'infanzia più serena e un futuro migliore, grazie anche alla prospettiva di migliori condizioni sanitarie, alimentari, di formazione scolastica e professionale.
Il nostro impegno
0
0
0
La Mission del Centro Aiuti per l'Etiopia ODV ETS
Operiamo per combattere la fame, le malattie e la povertà in Etiopia con progetti di cooperazione internazionale e l'adozione a distanza di bambini vulnerabili. Nel corso degli anni, il Centro Aiuti ha costruito scuole, case di accoglienza per bambini e ragazzi disabili, ospedali, pozzi e refettori.
Il Centro ha intrapreso attività di promozione dell'istruzione, di educazione sanitaria e di interventi a tutela della salute materno-infantile. Attraverso l'adozione a distanza gli operatori del CAE hanno aiutato centinaia di migliaia di bambini a crescere e studiare. Molti di loro sono oggi giovani adulti con famiglia, simbolo di speranza per l'intera società etiope.
Novatex è un'azienda italiana che dal 1977 produce reti per rotopresse e fornisce
soluzioni
innovative, efficienti e affidabili per la raccolta e la protezione del foraggio.
Novatex si è
affermata negli anni come leader nel mercato internazionale, anche grazie
alla
esclusiva tecnologia proprietaria.
Novatex si è sempre distinta per la capacità di creare valore nel territorio, ma anche
oltre
confine, impegnandosi a ridurre l'impatto ambientale e ad aumentare l'attenzione per le
aree
rurali più svantaggiate del mondo, con progetti che possano contribuire a migliorare il
pianeta.
www.novatexitalia.it -www.novatexitalia.com
www.novatexitalia.it -www.novatexitalia.com
L’Etiopia è un grande paese con un 'estensione di circa 1.112.000 km² con una
popolazione che attualmente conta circa 129,719,700 abitanti.
La popolazione è in crescita, soprattutto la popolazione giovane, tuttavia il paese
soffre molto le criticità legate allo scarso sviluppo economico.
Nel settore primario, quello agricolo, che dovrebbe garantire sostentamento alla
popolazione, le criticità sono dovute in parte a condizioni metereologiche piuttosto
imponderabili, anche a causa di violente alluvioni alternate a lunghi periodi di
siccità.
Questo fattore, unito alla scarsità di finanziamenti per i grandi progetti
infrastrutturali e a un'industria poco sviluppata, non consente una produzione agricola
e alimentare sufficiente a sfamare tutti.
Di conseguenza, spesso la popolazione subisce periodi di gravi carestie con risvolti
tragici sul fronte sanitario e sociale.
Il Villaggio Novatex
Costruire il futuro in famiglia
Novatex è al fianco delle famiglie in difficoltà dell’Etiopia. Un contributo continuativo a favore di un gruppo di bambini e ragazzi, che li aiuta giorno per giorno nelle loro necessità: nel percorso di formazione scolastica, cure sanitarie, sostentamento. Novatex ha voluto dare un'attenzione anche a bambini con disabilità e orfani, spesso lasciati ai margini.I bambini finora sostenuti sono 35. Questi bambini vivono, alcuni con le proprie famiglie nei propri villaggi di origine, altri nel nostro Centro di Accoglienza Giovanni Paolo II di Areka.
Costruire il futuro professionale
La sinergia tra Centro Aiuti per l’Etiopia e NOVATEX ITALIA S.p.A. ha prodotto il sostegno di 12 percorsi formativi (4 percorsi annuali e 8 percorsi brevi da 5 mesi circa) presso le strutture delle suore salesiane (Scuola di Zuway e/o Addis Abeba), per altrettanti studenti e/o studentesse. Tali corsi professionali forniranno loro le nozioni pratiche per svolgere un’attività lavorativa finalizzata all’inserimento immediato nel mercato del lavoro.I villaggi coinvolti
- AREKA: è una cittadina di circa 31.500 abitanti (censimento 2007), 300 km a sud ovest di Addis Abeba nello Stato Regionale dell’Etiopia Meridionale. Nel villaggio di Areka, il 1° maggio 2011, è stato inaugurato il Centro di Accoglienza San Giovanni Paolo II dove bambini vulnerabili abbandonati - disabili, sieropositivi o orfani - hanno trovato una casa. Il centro è stato creato appositamente per rispondere alle specifiche necessità di questi minori, garantendo protezione, assistenza, cure mediche, riabilitazione e istruzione.
- BODITI: è una città nel sud dell’Etiopia a quasi 300 km da Addis Abeba nello Stato Regionale dell’Etiopia Meridionale. È il capoluogo del distretto di Damot Gale nella Zona di Wollaita.
- BETO: è una località rurale nell’Etiopia sud-occidentale a oltre 500 km a sud-ovest della capitale Addis Abeba nello Stato Regionale dell’Etiopia Meridionale. Appartiene alla zona amministrativa di Gamo Gofa, distretto di Uba Debretsehay.
- DEMBI DOLO: Chiamata precedentemente Sayo o Saïo, è una cittadina nel sud ovest dell’Etiopia ad oltre 600 km dalla capitale Addis Abeba, vicino al confine con il Sud Sudan. Appartiene alla regione dell’Oromia, è capitale della zona di Kelam Welega ed è un distretto a statuto speciale.
- MUGI: è una località ai confini con il Sud Sudan, a 680 km da Addis Abeba nella Regione amministrativa dell’Oromia, Zona del West Wellega. È la più grande cittadina del distretto di Anfillo di cui fa parte. Da un punto di vista topografico Mugi si trova sull’acrocoro etiopico a circa 1.500 metri sul livello del mare.
Unisciti a noi
e collabora anche tu a far crescere il Villaggio Novatex: offrire un futuro migliore a un bambino
vulnerabile
è il regalo più bello che puoi fare a te stesso.